Guida alla Collezione "I miei piccoli amici Disney"

Guida alla Collezione "I miei piccoli amici Disney"

La collezione "I miei piccoli amici Disney" di De Agostini è un'esperienza educativa unica dedicata ai più piccoli, pensata per accompagnarli nella scoperta di nuove conoscenze in compagnia dei personaggi più amati di Disney e Pixar. Questo articolo guida ti fornirà tutti i dettagli su questa collezione e su come utilizzarla al meglio per stimolare la creatività e l'apprendimento dei bambini in età prescolare. 🌟

Perché scegliere la collezione "Disney - I miei piccoli amici"?

Questa collezione è progettata con cura per:

  • Stimolare la creatività e l’apprendimento: Le attività proposte favoriscono lo sviluppo di competenze fondamentali come l’autonomia, la gestione delle emozioni, l’approccio alla matematica e all'alfabeto.
  • Includere momenti di gioco e scoperta: Ogni volume è accompagnato da un personaggio in 3D, perfetto per coinvolgere i bambini in attività ludiche che rafforzano l’apprendimento.
  • Offrire supporto ai genitori: Una guida inclusa in ogni libro fornisce consigli utili per aiutare i genitori a supportare l’apprendimento dei propri figli.

Cosa contiene ogni volume?

Ogni uscita è composta da:

Un libro educativo:

  • 32 pagine illustrate in alta qualità.
  • Copertina rigida per una maggiore durabilità.
  • Attività interattive e storie che abbracciano temi educativi come i numeri, i colori, le emozioni, le stagioni e molto altro.

Un personaggio in 3D:

  • Realizzato in PVC di alta qualità.
  • Disegnato appositamente per questa collezione.
  • Dimensioni di circa 12 cm, perfetto per le manine dei più piccoli.

Guida per i genitori:

  • Suggerimenti pratici per utilizzare al meglio il libro e il personaggio.
  • Idee per attività da fare insieme al bambino.

Come sfruttare al massimo questa collezione?

Ecco alcuni suggerimenti per integrare la collezione "I miei piccoli amici Disney" nella routine quotidiana:

  • Lettura e gioco: Leggi le storie insieme al tuo bambino e utilizza il personaggio in 3D per ricreare le scene o inventare nuove avventure.
  • Attività pratiche: Coinvolgi il tuo bambino nelle attività interattive presenti nel libro. Questo lo aiuterà a sviluppare competenze motorie e cognitive.
  • Momenti educativi: Utilizza i suggerimenti della guida per introdurre concetti come numeri, colori o emozioni in modo semplice e divertente.

Piano dell’opera

Ecco il calendario delle uscite per il 2024:

  1. Topolino - 03/01/2024
  2. Paperino - 17/01/2024
  3. Dumbo - 31/01/2024
  4. Simba - 14/02/2024
  5. Winnie the Pooh - 28/02/2024
  6. Minnie + Cestino con pulcino (Speciale di Pasqua) - 13/03/2024
  7. Baloo - 27/03/2024
  8. Pluto - 10/04/2024
  9. Minnie - 24/04/2024
  10. Nemo - 08/05/2024
  11. Pinocchio - 15/05/2024
  12. Pippo - 25/05/2024
  13. Olaf - 01/06/2024
  14. Bambi - 08/06/2024
  15. Paperino e Paperina - Il compleanno - 15/06/2024
  16. Cip - 22/06/2024
  17. Dalmata - Carica 101 - 29/06/2024
  18. Quo - Il cibo - 06/07/2024
  19. Woody - La scuola - 13/07/2024
  20. Paperina - 20/07/2024
  21. Tamburino - 27/07/2024
  22. Mowgli - 03/08/2024
  23. Ciop - 10/08/2024
  24. Lilli (Lilli e il Vagabondo) - 17/08/2024
  25. Qui - 24/08/2024
  26. Cucciolo - 31/08/2024
  27. Buzz Lightyear (Toy Story) - 07/09/2024
  28. Rémy (Ratatouille) - 14/09/2024
  29. Biagio (La famiglia) - 21/09/2024
  30. Peter Pan - 28/09/2024
  31. Biancaneve - 05/10/2024
  32. Minnie e Pippo (Speciale Halloween) - 05/10/2024
  33. Qua - 12/10/2024
  34. Robin Hood - 19/10/2024
  35. Tigro (Winnie the Pooh) - 26/10/2024
  36. Stitch - 02/11/2024
  37. Trilli - 16/11/2024
  38. Sulley - 23/11/2024
  39. Grillo Parlante - 30/11/2024
  40. Topolino e il Natale (Speciale Natale) - 07/12/2024
  41. Genio - 14/12/2024
  42. Elsa - 21/12/2024
  43. Pimpi - 28/12/2024

Nota: La De Agostini potrebbe modificare il programma delle uscite settimana per settimana, aggiungendo spesso numeri speciali per occasioni come Pasqua, Halloween e Natale.

La collezione "Disney - I miei piccoli amici" è un'opportunità straordinaria per unire divertimento ed educazione. Grazie a storie, attività interattive e personaggi 3D, i bambini possono esplorare nuove conoscenze in modo giocoso e coinvolgente. Non lasciarti sfuggire l'occasione di regalare questa esperienza educativa al tuo piccolo! 🌟

Torna al blog

Lascia un commento